Prezzo al momento dell’analisi (27/3/2024): 32,10 euro
Consiglio: mantieni
De’ Longhi recupera nella fase finale del 2023, dopo un inizio anno non brillante. A livello di gruppo, i ricavi sono scesi del 2,6% nell’intero 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022, ma c’è stato un recupero nell’ultimo trimestre dell’anno in cui i ricavi sono cresciuti del 4,7%. Le vendite aumentano dell’1,7% a cambi costanti in Europa, nell’anno, mentre diminuiscono nelle Americhe e in Asia - qui a causa dell’effetto cambio negativo. Il segmento delle macchine per caffè a uso domestico ha tenuto, la vendita dei piccoli elettrodomestici ha recuperato a fine anno. Grazie al controllo dei costi, la marginalità del gruppo è aumentata: l’utile industriale è cresciuto del 18,5% nel periodo e l’utile netto del gruppo è salito del 40% circa, tanto che la società ha deciso di portare il dividendo a 0,67 euro per azione dai precedenti 0,48. Restiamo prudenti nelle nostre stime e ti consigliamo di mantenere il titolo.