Nvidia sorprende ancora
analisi azioni
analisi azioni
Prezzo al momento dell’analisi (19/11/2025): 186,52 usd
Consiglio: mantieni
Ancora una volta, nel 3° trimestre 2025/26 (l’anno fiscale termina il 31/1) i risultati di Nvidia hanno superato anche le aspettative più ottimistiche, con un fatturato che è lievitato del 62%, mostrando una accelerazione (+56% nel 2° trimestre). Per il trimestre in corso il management prevede un aumento del fatturato del 65%. In effetti, la domanda di chip per data center è così elevata che il gruppo fatica a tenere il passo. In una frenetica corsa per offrire i migliori modelli di AI, i giganti del cloud stanno infatti investendo massicciamente nei data center; un fenomeno destinato a continuare anche nel 2026, prima di un probabile rallentamento a partire dal 2027. Per consolidare la sua posizione dominante nei chip per AI e rafforzare la sua rete, negli ultimi mesi Nvidia ha moltiplicato le partnership e le sue partecipazioni in importanti attori dell'AI come OpenAI, xAI e Anthropic. La delusione del margine lordo (rapporto tra utili lordi e fatturato) nel 3° trimestre (al 73,6% rispetto al 75% di un anno fa) è stata compensata dall'obiettivo del 75% annunciato dal gruppo per il trimestre in corso e per il 2026/27. Abbiamo quindi aumentato le stime sull’utile per azione 2025/26 (da 4,3 a 4,65 usd) e 2026/27 (da 5,6 a 7,2 usd). Anche se ha guadagnato oltre il 40% da inizio anno, questo titolo resta, secondo noi, correttamente valutato.