Generali: un 2023 migliore del previsto

Generali risultati 2023
Generali risultati 2023
Prezzo al momento dell'analisi (11/03/2024): 22,30 euro
Consiglio: mantieni
I risultati 2023 comunicati oggi da Generali hanno regalato soddisfazioni: i “premi”, cioè le cifre raccolte presso i clienti che hanno sottoscritto le polizze, sono saliti del 5,6% a 82,5 miliardi, con un progresso particolarmente significativo nel ramo danni (+12%). Quest’ultimo comparto ha brillato non solo per i volumi di raccolta, ma anche per la redditività: se nel ramo vita il risultato operativo è salito dell’1,7%, nel ramo danni ha registrato un +15,8% (considerato il totale tra ramo vita e ramo danni, l’utile operativo è salito del 7,9%). A portare a questo risultato è anche il fatto che, nel ramo danni, è migliorata l’efficienza: il combined ratio, che in estrema sintesi può essere considerato come un rapporto tra costi e ricavi strettamente legati all’attività, è sceso dal 95,4% del 2022 al 94% del 2023. L’utile netto, infine, si attesta a 2,4 euro per azione, superiore alle nostre previsioni. Anche se, andando più nel dettaglio, il quarto trimestre dell’anno ha registrato una frenata, nel loro complesso sono risultati di tutto rispetto, che hanno portato il management ad alzare il dividendo a 1,28 euro (anche questo superiore alle previsioni). Quanto al futuro, la pubblicazione dei risultati non è stata accompagnata da indicazioni particolarmente sorprendenti: più che altro, si è trattato di una conferma degli obiettivi di crescita e di “efficientamento” sia nel ramo danni, sia nel ramo vita, in linea con quanto già comunicato in altre occasioni. Visti tuttavia i risultati 2023, ritocchiamo al rialzo le nostre stime sugli utili 2024 e 2025 rispettivamente a 2,45 e 2,5 euro per azione. Non sono, comunque, modifiche tali da portarci a cambiare il nostro consiglio sul titolo.
Attendi, stiamo caricando il contenuto