Prezzo al momento dell’analisi (28/3/2024): 3,36 euro
Consiglio: vendi
Il piano annunciato dal management di Intesa Sanpaolo prevede un sostegno alla crescita della rete imprenditoriale italiana articolato in tre direzioni: transizione energetica, sviluppo all’estero ed evoluzione digitale. La cifra è di tutto rispetto (120 miliardi di euro da qui al 2026), anche una volta relativizzata (parliamo di un gruppo che ha attività per poco meno di 1.000 miliardi). Oltre ai benefici per le imprese che utilizzeranno questo piano di finanziamenti, ci sono anche benefici per Intesa: in primis gli interessi e le commissioni che potrà incassare, ma in seconda battuta anche il fatto che un “sistema Italia” più solido e in crescita porta benefici ai conti delle banche (per esempio con meno difficoltà nel recuperare i crediti concessi). Le nostre stime, tuttavia, tengono già conto di una crescita dei profitti a 0,44 euro per azione quest’anno e il prossimo, non modifichiamo perciò il consiglio.