Prezzo al momento dell’analisi (27/3/2024): 48,68 euro
Consiglio: mantieni
Nel 2023 i ricavi di Prysmian sono in leggero calo (-4%) sul 2022. I risultati della divisione Progetti, in controtendenza, crescono del 15,3%, grazie al completamento del primo parco eolico offshore utility negli Usa e dell’interconnessione ad alta tensione tra le reti elettriche di Danimarca e Regno Unito (la più lunga al mondo). Nel 2023 Prysmian ha anche acquisito nuovi progetti per oltre 13 miliardi di euro. I ricavi del segmento Energy scendono del 2,7%: in calo il numero di cavi per le costruzioni negli Stati Uniti. Più consistente la contrazione del segmento Telecom (-18,9% rispetto al 2022). La riduzione dei volumi si è verificata negli Stati Uniti nel 2° semestre del 2023 a causa di eventi straordinari. Le prospettive future per questo settore restano, tuttavia, positive. La società proporrà all’assemblea dei soci un dividendo di 0,7 euro (+16,7% sul dividendo 2022) con data di stacco il 22 aprile.