Prezzo al momento dell’analisi (25/4/2024): 833,70 euro
Consiglio: acquista
Nel 1° trimestre gli ordini di ASML hanno deluso (-4% in valore), ma il fatturato, seppur in calo del 22%, è in linea con gli obiettivi del gruppo e il margine lordo (rapporto tra utili lordi e fatturato) ha superato le attese. Malgrado le restrizioni imposte alla Cina in questo campo, le sue vendite di sistemi di litografia ai clienti cinesi hanno rappresentato il 49% del totale, un record visto che la Cina è generalmente il 3° mercato di ASML (dopo Taiwan e la Corea del Sud). Per il 2° trimestre, il gruppo prevede ancora un calo del fatturato (tra il 10% e il 17%). Tuttavia, contando su un rimbalzo nel 2° semestre, continua a prevedere per tutto il 2024 un fatturato stabile associato a un lieve calo della redditività. Alla luce dei solidi obiettivi confermati da ASML per il 2030, è atteso un netto rimbalzo dei risultati dal 2025. Manteniamo le stime sull’utile per azione a 19,22 euro per il 2024 e a 25,7 euro per il 2025.