Prezzo al momento dell’analisi (18/4/2024): 796,80 euro
Consiglio: vendi
Con una crescita del fatturato (senza cessioni/acquisizioni ed effetti di cambio) di solo il 3% nel 1° trimestre (leggermente sotto le attese), LVMH mostra qualche segnale di debolezza. La sua leadership mondiale, con una quota di mercato del 25% circa, non basta a proteggerla del tutto dall’impatto negativo sulle vendite degli aumenti di prezzo. Anche l’attività moda e pelletteria, che rappresenta quasi la metà del fatturato e che di solito fa da traino ai profitti, è cresciuta solo del 2%. Unica consolazione: a differenza della concorrente Kering, in evidente difficoltà in Asia, LVMH regge presso i clienti cinesi (+10% nella moda e pelletteria), che acquistano soprattutto nei viaggi all'estero (in Europa e Giappone). Tuttavia, le difficoltà economiche in Cina destano preoccupazione. Dopo il rimbalzo post-Covid, stimiamo un tasso di crescita annuo intorno al 5% nel medio/lungo periodo. Il titolo resta caro.