Prezzo al momento dell’analisi (19/4/2024): 28,80 euro
Consiglio: mantieni
Forte dei buoni risultati del 2023, che conta di replicare quest'anno, Véolia ha individuato tre leve per accelerare la crescita da qui al 2027, una per ogni campo di attività. Nell’acqua, si tratta delle tecnologie per salvaguardare questa risorsa (dissalazione, riutilizzo delle acque reflue); nei rifiuti del trattamento di quelli pericolosi (smantellamento delle batterie usate) e nell’energia dei servizi relativi alla bioenergia e all'efficienza energetica nell'industria e nell'edilizia. Queste tre leve assorbiranno la metà (2 miliardi di euro) degli investimenti previsti da qui al 2027. Veolia ridurrà, però, i costi di 350 milioni di euro l'anno, così che l’utile industriale ante ammortamenti superi 8 miliardi di euro entro il 2027 (+5,2% medio annuo), mentre, grazie ai minori oneri finanziari, l’utile netto dovrebbe salire del 10% annuo. Confermiamo le stime sull’utile per azione a 1,7 euro nel 2024 e 1,9 euro nel 2025.