Prezzo al momento dell’analisi (9/5/2024): 68,35 euro
Consiglio: mantieni
Mercedes-Benz ha vissuto un 1° trimestre difficile. Tra la scarsa domanda per i veicoli elettrici (-8%) e la riluttanza dei clienti per i modelli di fascia alta, ha visto le sue consegne diminuire del 5,6%. Se il ramo auto (-8%) ha continuato a risentire dei problemi di approvvigionamento e dei modelli alla fine del loro ciclo di vita, il ramo furgoni (+6%) si è, invece, ben comportato. Nonostante l'utile industriale sia sceso del 34%, Mercedes resta tra i produttori automobilistici più redditizi, con un margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) del 10% (senza cessioni/acquisizioni). Forte della qualità dei suoi prodotti e dell’immagine del suo marchio, la società si rifiuta di entrare nell'attuale guerra al ribasso e difende il prezzo elevato dei suoi veicoli. Il management conferma, infine, i suoi obiettivi annuali, inclusi quelli di un fatturato stabile e un utile solo leggermente inferiore al 2023.