Prezzo al momento dell’analisi (10/5/2024): 94,33 euro
Consiglio: acquista
Malgrado la concorrenza dei generici sull’Aubagio, nel 1° trimestre il fatturato di Sanofi è salito del 6,7% (senza effetti di cambio), grazie al lancio di nuovi prodotti e al suo farmaco di punta, il Dupixent (asma ed eczema) che potrebbe ottenere a giugno il via libera negli Usa anche per la cura della broncopneumopatia cronica ostruttiva. Nei vaccini le vendite sono salite del 5,6%, trainate dal Beyfortus (bronchiolite di neonati e bambini), mentre nell’attività consumer health le vendite (+9%) sono state “dopate” dall’acquisizione dell'americana Qunol (vitamine e integratori alimentari) nel 2023. L’utile industriale è sceso, però, del 41,2%, a causa di sfavorevoli effetti di cambio, dell'aumento dei costi di ricerca e sviluppo e degli oneri di ristrutturazione per la decisione di interrompere gran parte dei programmi di ricerca sul cancro (successo insufficiente) per concentrarsi sull'immunologia.