Telecom Italia: salgono i ricavi, ma anche il debito

Telecom
Telecom
Prezzo al momento dell'analisi (29/05/2024): 0,245 euro
Alla luce del risultato trimestrale in rosso abbassiamo le stime sul 2024, ma confermiamo quelle per il 2025 e il 2026.
Nel primo trimestre dell’anno Telecom Italia ha messo a segno un aumento dei ricavi dell’1,2%, guidati in particolare dal +8,1% del Brasile (nel mercato domestico, invece, i ricavi segnano un -1,3%). Anche l’utile industriale registra una tendenza analoga: nel complesso cresce dell’1,6%, con un netto dualismo tra Brasile (+11,8%) e mercato domestico (-3,4%). Ciò nonostante, il risultato finale è in rosso (400 milioni di euro, pari a 0,02 euro per azione), seppur ridimensionato rispetto alla perdita di un anno fa (689 milioni di euro). Cosa ha portato in rosso i conti? Ancora una volta gli oneri finanziari (0,04 euro per azione), che subiscono l’effetto sia del rialzo dei tassi, sia del maggior indebitamento (21,4 miliardi di euro, cioè 1 miliardo in più rispetto al 31 dicembre 2023). Tutti motivi che rendono più che mai pressante la questione della separazione della rete, anche in ottica di alleggerimento del debito. In attesa di notizie su questo fronte, abbassiamo le nostre stime sul 2024 (perdita di 0,02 euro per azione), ma confermiamo le previsioni sull’utile 2025 e 2026 rispettivamente a 0,01 e 0,02 euro per azione. Confermiamo anche il consiglio: mantieni.
Attendi, stiamo caricando il contenuto