Diageo: un anno sottotono

azioni
azioni
Prezzo al momento dell’analisi (30/7/2024): 2418 pence
Consiglio: acquista
Contrassegnato dalla riduzione delle scorte e dalla cautela delle famiglie di fronte all'inflazione elevata, l'anno fiscale 2023-24 (terminato a fine giugno) è stato piuttosto sotto tono per il produttore britannico di alcolici (whisky, vodka, ecc.). Rispetto all'anno precedente i volumi sono diminuiti del 4%, il fatturato dell'1% e l'utile per azione (al lordo delle componenti non ricorrenti) è sceso del 9%. Se il gruppo avverte che i consumi resteranno deboli anche nel nuovo anno fiscale, crediamo però che abbia i mezzi per resistere e riprendersi. Con la sua portata globale e il suo portafoglio di marchi di punta (Johnnie Walker, Smirnoff, ecc.), Diageo ha un modello di business resiliente, in grado di resistere agli shock economici. Inoltre, continua a essere tra i gruppi più redditizi del suo settore, con un margine operativo di ben il 29,3% nel 2024 (30,7% nel 2023 e 28,7% nel 2022). Infine, ci aspettiamo che il fenomeno di riduzione delle scorte tra i suoi clienti si attenui e si vada perciò verso un progressivo miglioramento dei risultati. Tuttavia, per l'anno finanziario in corso abbiamo ridotto le nostre previsioni sugli utili per azione a 150 pence, e per il prossimo contiamo ora su un profitto di 160 pence (rispetto ai 170 precedenti). Confermiamo il nostro consiglio di acquisto sul titolo.
Attendi, stiamo caricando il contenuto