Saipem: ricavi e margini in crescita nel primo semestre

Saipem risultati semestrali
Saipem risultati semestrali
Nel primo semestre del 2024 Saipem (Isin IT0005495657) è riuscita a mettere a segno un aumento dei ricavi pari al 20% rispetto ai ricavi registrati nei primi sei mesi dello scorso anno. Altra buona notizia, la “marginalità” – che in sostanza indica quanto il gruppo riesca a trasformare questi ricavi in profitti – è aumentata, tanto che l’utile industriale segna un rialzo più consistente rispetto a quello dei ricavi: +38%. Tutto questo, infine, ha portato anche a un netto balzo dell’utile netto: se nei primi sei mesi del 2023 si attestava a 40 milioni di euro, cioè 0,02 euro per azione, nei primi sei mesi di quest’anno è praticamente triplicato a 118 milioni di euro (0,06 euro per azione).
Le nostre stime già erano orientate a un miglioramento dei risultati del gruppo, perciò le notizie pubblicate nella serata di ieri non rappresentano una grande sorpresa. È pur vero, tuttavia, che il progresso dei conti è andato leggermente oltre le nostre aspettative: per questo motivo, ritocchiamo al rialzo le nostre stime sull’utile per azione del 2024 (da 0,12 a 0,13 euro per azione) e del 2025 (da 0,19 a 0,20 euro per azione). Per il 2026, stimiamo utili pari a 0,25 euro per azione.
Non si tratta, tuttavia, di cambiamenti tali da modificare la nostra posizione sul titolo. Anche il mercato non sembra essersi entusiasmato più di tanto: dopo un’apertura di Borsa in rialzo, a metà giornata di oggi giovedì 25 luglio il titolo viaggia intorno a 2,26 euro (-1,8% rispetto alla chiusura di ieri).
Ribadiamo il nostro consiglio: vendi.
Attendi, stiamo caricando il contenuto