Acea: dopo il primo semestre conferma le attese

Il primo semestre 2024 ha visto per Acea una crescita dell'Ebitda (inclusi elementi non ricorrenti) pari al 9%.
Il primo semestre 2024 ha visto per Acea una crescita dell'Ebitda (inclusi elementi non ricorrenti) pari al 9%.
Acea ha recentemente reso noti i risultati del primo semestre dell'anno. I ricavi sono calati del 13%, ma non è necessariamente un dato rilevante per chi opera nel settore, perché dipende dai prezzi delle materie prime che poi sono rivendute alla clientela. L'utile industrale, al netto della quota parte dei costi pluriennali, il cosiddetto Ebitda (questo sì che è rilevante) è cresciuto del 9% (un po' meno, il 7%, se non si considerano alcuni elementi non ricorrenti, indicati come il rilascio del fondo per agevolazioni tariffarie e il fermo per l'ammodernamento di un impianto a Terni). A livello di utile del gruppo la crescita è del 21% (18% senza elementi non ricorrenti). Il gruppo ha pertanto confermato le sue attese per tutto il 2024 di un Ebitda in crescita del 3/5% rispetto al 2023.
Sempre in questi giorni ha annunciato un accordo con Plugsurfing che dovrebbe rafforzare la presenza del gruppo nel settore delle ricariche elettriche per auto.
Confermiamo le nostre attese di utile: 1,45 euro per azione nel 2024, 1,52 euro per azione nel 2025 e 1,53 euro per azione nel 2026.
Non modifichiamo il nostro consiglio che rimane mantieni.
Prezzo di chiusura del giorno di Borsa aperta precedente il momento dell'analisi (2/8/24): 16,51 euro.
Attendi, stiamo caricando il contenuto