Prezzo al momento dell’analisi (5/9/2024): 26,78 euro
Consiglio: mantieni
Il consolidamento de La Marzocco e la crescita delle vendite, a parità di società nel gruppo e a cambi costanti, permettono a De' Longhi di chiudere bene il 1° semestre. Migliora l’utile netto, 0,7 euro per azione (0,55 euro al 30/6/2023). I prodotti “core” crescono, sulla scia dei trimestri precedenti, con il comparto macchine del caffè e preparazione dei cibi che fanno da traino. Nel 2° trimestre, tuttavia, si osserva un rallentamento dei prodotti “comfort”, a causa del clima sfavorevole. I margini sono migliorati anche grazie al controllo dei costi di produzione. In Europa e America le vendite crescono di oltre il 10% nel semestre, nell’Area Asia/Pacifico dell’8%, fanalino di coda l’area del Medio Oriente, India e Africa che progredisce del 3,5%, ma in miglioramento rispetto al calo evidenziato nel corso del 1° trimestre 2024. Ci aspettiamo un utile netto per azione di 2,1 euro sia nel 2024, sia nel 2025.