Prezzo al momento dell’analisi (5/9/2024): 88,48 chf
Consiglio: mantieni
Nel 1° semestre Nestlé ha aumentato il fatturato di appena il 2,1% (senza cessioni/acquisizioni e effetti di cambio), contro il +2,5% atteso, e l’utile per azione dell’1,4%. Per non penalizzare i volumi di vendita (+0,1% su 6 mesi), è stata costretta, infatti, a moderare gli aumenti dei prezzi (+2%, contro +9,5% un anno fa). Il Nord America, il suo mercato principale, ristagna (-0,1% il fatturato), mentre l’Europa (+4,5%) e i Paesi emergenti (+3,7%) beneficiano degli aumenti dei prezzi. Di conseguenza, l’obiettivo sulla crescita del fatturato 2024 è stato ribassato dal 4% al 3%. Visti anche gli aumenti dei costi, i nuovi vertici avranno poco margine di manovra per recuperare quote di mercato e la fiducia nell'immagine del marchio. L’attuale obiettivo di redditività industriale (tra il 17,5% e il 18,5% nel 2025) rischia, quindi, di venir ridotto, soprattutto se Nestlé continua a contenere i prezzi di vendita.