Prezzo al momento dell’analisi (9/10/2024): 234,3 usd
Consiglio: mantieni
IBM raccoglie i frutti del suo riorientamento strategico, con la costosa acquisizione di Red Hat (editore di software ben posizionato nel cloud) nel 2019 e la scissione nel 2021 di Kyndryl (in cui sono confluite società di servizi per la gestione dell'infrastruttura IT dei suoi clienti, in perdita). Il colosso americano torna, così, a una crescita redditizia. Nella consulenza per imprese (33% del fatturato) il fatturato è sceso dello 0,6% nel 1° semestre e le previsioni annuali sono state riviste al ribasso per l’intero settore, ma nel software (43% del fatturato; +6,3%), attività più redditizia, IBM va meglio del previsto tanto che ha rialzato l’obiettivo annuale. Il rialzo è legato all’intelligenza artificiale, un’attività con un forte potenziale di crescita, in cui si sta sviluppando soprattutto tramite mirate acquisizioni. Prevediamo un utile per azione di 6,2 Usd (inclusi 2,5 usd di spese non ricorrenti) nel 2024 e 9,1 usd nel 2025.