Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
Dopo la presentazione dei conti trimestrali il titolo è stato penalizzato: ecco cosa fare.
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. In via esclusiva puoi accedere anche tu e provare i nostri servizi.
Sblocca il contenuto di questo articolo. Mantieni il controllo dei tuoi investimenti con una fonte di informazione affidabile creata che ti permetta di prendere decisioni consapevoli. Aderendo avrai diritto a 5 crediti gratuiti per accedere a analisi indipendenti, suggerimenti su come affrontare la volatilità dei mercati, un portafoglio virtuale per monitorare i tuoi successi.
Check Point Software (181,75 usd; Isin IL0010824113), attiva nel campo della sicurezza informatica, ha realizzato dei risultati trimestrali in linea con le attese, ma il giorno della presentazione è sceso da 207,96 usd a 177,87 usd, (-14,5%). Gli analisti sono rimasti delusi dalla crescita del suo portafoglio di ordini, limitata al 5%, ma secondo il management questo è dovuto solo agli slittamenti degli ordini all'ultimo trimestre 2024, tanto che ha lievemente alzato i suoi obiettivi sull’utile 2024. La vera ragione del disincanto del mercato è forse più da ricercare nel fatto che gli investitori erano stati troppo ottimisti sulle ricadute positive su Check Point delle disavventure della concorrente CrowdStrike (372,26 usd, Isin US22788C1053) accusata del blackout informatico globale di luglio e di cui abbiamo parlato nel n° 1579. Se segui i nostri consigli, non dovresti avere nessuno di questi due titoli in portafoglio, né ti consigliamo di acquistarli ora. Tuttavia, siamo e restiamo positivi sulle prospettive di questo settore, ma per investirci preferiamo consigliarti di acquistare l’Etf Rize cybersecurity & privacy (7,79 euro, Isin IE00BJXRZJ40) oppure l’Etf WisdomTree Cybersecurity (27,47 euro, IE00BLPK3577). Entrambi sono quotati a Mulano e nel loro portafoglio han circa 25 titoli di società (Check Point e CrowdStrike inclusa): così facendo si può puntare su questo settore diversificando su più titoli e stemperando il rischio. È una posta extra-portafoglio, che non deve superare, con gli altri investimenti speculativi, il 10% del vostro patrimonio.