Prezzo al momento dell’analisi (15/11/2024): 4,58 euro
Consiglio: mantieni
Nei primi 9 mesi dell’anno Santander ha realizzato un utile per azione (0,59 euro) in salita del 19% annuo. Tuttavia, nel 3° trimestre la sua crescita è rallentata (+8%), una tendenza che dovrebbe continuare anche nel 2025. Il buon andamento dei ricavi da commissioni (+5%), la stabilità delle perdite per crediti non recuperati e il controllo dei costi operativi ci portano tuttavia ad alzare le stime (prudenti) sull’utile per azione 2024 (da 0,72 a 0,77 euro), ma le lasciamo invariate per il 2025 (a 0,78 euro). La diversificazione geografica della banca dovrebbe compensare il calo dei tassi in Europa, anche se la sua esposizione ad alcune valute (real e peso messicano) potrebbe incidere negativamente. Se infatti la Spagna resta il motore della crescita (+53%; 27% degli utili), il Brasile (+24%; 17% degli utili), il Messico (+6%; 12%), gli USA (+2%; 9%) o il Regno Unito (-22%; 9%) han sempre più peso sui risultati.