Texas Instruments vicino ai massimi storici

Texas Instruments
Le previsioni per il 4° trimestre di Texas, inferiori alle nostre attese, ci inducono a ridurre leggermente le stime sull’utile per azione 2024 (a 5 Usd) e 2025 (a 5,85 Usd).
Texas Instruments
Le previsioni per il 4° trimestre di Texas, inferiori alle nostre attese, ci inducono a ridurre leggermente le stime sull’utile per azione 2024 (a 5 Usd) e 2025 (a 5,85 Usd).
Prezzo al momento dell'analisi (1/11/2024): 204,92 Usd
Consiglio: mantieni
I risultati del 3° trimestre non hanno riservato sorprese, con un calo dei ricavi (-8%) e dell’utile per azione (-21%). Per il 4° trimestre Texas prevede ancora un calo del fatturato (tra -2% e -9%) e dell'utile per azione (tra -13% e -22%). La domanda di chip resta debole da parte dell’industria e del settore auto, i suoi principali sbocchi (insieme oltre il 70% del fatturato), mentre il rafforzamento degli investimenti negli ultimi due anni pesa molto su margini e utili. Il management si aspetta, però, una ripresa ciclica dei mercati finali, come quello automobilistico e dell’elettronica di consumo, mentre con i massicci investimenti nella modernizzazione delle sue fabbriche Texas si sta costruendo un vantaggio competitivo di cui trarrà pieno vantaggio quando la domanda riprenderà. Intanto, come segnale di fiducia, ha stanziato nel 3° trimestre fondi per acquisti di azioni proprie al livello più alto dalla fine del 2022.
Attendi, stiamo caricando il contenuto