Prezzo al momento dell’analisi (9/1/2025): 93,5 sek
Consiglio: mantieni
Ericsson beneficia del grosso contratto siglato nel 2023 con l’americana AT&T (da 14 miliardi di Usd in 5 anni). Con il 33% del fatturato realizzato in Nord America nel 3° trimestre, il produttore svedese di reti per telecom ha oggi un profilo più interessante. Tuttavia, anche se nel 3° trimestre le sue vendite sono salite del 51% in Nord America, altrove la domanda rallenta, specialmente in India (-43% dopo un 3° trimestre 2023 eccezionale). Per tutto il 2024 (risultati attesi il 24/1) stimiamo un utile per azione di 0,26 Sek - penalizzato da una svalutazione di 3,4 Sek messa a bilancio nel 2° trimestre legata all'acquisizione a caro prezzo di Vonage nel 2021- che dovrebbe salire a 5,4 Sek nel 2025. Sempre nel 2025 il margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) dovrebbe continuare a migliorare (al 9,7% nei primi 9 mesi 2024), con un obiettivo di lungo termine compreso tra 15% e 18%.