Prezzo al momento dell’analisi (24/1/2025): 34,05 euro
Consiglio: mantieni
Sanlorenzo, insieme con MAN Engines, ha presentato il progetto per la realizzazione del primo yacht con propulsione bifuel (cioè con un solo motore alimentato a benzina e a gas) a metanolo verde che consentirà di ridurre le emissioni in navigazione fino al 70%. Per Sanlorenzo si tratta di un’ulteriore evoluzione dal punto di vista della sostenibilità, nel cui solco si posizionano il superyacht 50Steel, alimentato da idrogeno riformato direttamente a bordo dal metanolo verde per la generazione di corrente elettrica, e la consegna di altre due imbarcazioni, nel corso del 2025, a propulsione esclusivamente a idrogeno e a zero emissioni. Per quanto riguarda i conti della società, confermiamo le stime sull’utile per azione a 2,85 euro nel 2024, a 3,16 euro nel 2025 e a 3,3 euro per quanto riguarda il 2026. Confermati anche valutazione e consiglio: il titolo è, a nostro avviso, correttamente valutato.