Amgen, facciamo il punto sul titolo

analisi azioni
analisi azioni
Nei giorni scorsi la società farmaceutica statunitense Amgen (303,01 usd, Isin US0311621009) ha diffuso gli ultimi risultati che fanno il punto sull’intero 2024. Nel 4° trimestre i suoi ricavi sono pari a 8,7 miliardi di usd, in aumento dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Guardando a tutti i 12 mesi, l’aumento dei ricavi è stato del 19% rispetto al 2023. A fine anno, rispetto a quello precedente, la liquidità è in aumento dell’1%, mentre l’indebitamento si è ridotto del 4,5% (60,1 miliardi di usd contro i 64,6 del 2023). Per quanto riguarda i costi operativi, nell’ultimo trimestre la società è riuscita a tenerli sotto controllo: nei tre mesi sono stati 6,8 miliardi di euro, in leggero calo rispetto ai 6,9 del 4° trimestre 2023. Nel dettaglio, sono diminuiti i costi generali, ma è aumentata la spesa in ricerca e sviluppo. Gli ultimi tre mesi chiudono con un utile per azione di 1,17 usd, contro 1,43 usd nello stesso periodo 2023 (-18%): perché questo risultato? A pesare sul risultato sono le perdite dagli investimenti azionari della società e le spese conseguenti all’acquisizione, completata a fine 2023, della società Horizon Terapeutics specializzata nella cura di malattie rare. Amgen sta anche investendo in terapie geniche e di medicina personalizzata. Noi restiamo positivi sul settore farmaceutico e il titolo, dal nostro consiglio di acquisto a metà dicembre, ha guadagnato il 12,9% (dividendi inclusi), mentre l’indice Nasdaq è sceso dell’1,9% e l’indice di settore – nel grafico a confronto con il titolo - è salito del 3,6%. Secondo noi, non è ancora il momento di chiudere la scommessa su Amgen. Tuttavia, chi teme il rischio, ma intende continuare a investire nel settore farmaceutico, può acquistare un Etf. Noi consigliamo l’Etf Amundi Msci world healthcare (502 euro, Isin LU0533033238).
Amgen e l’Indice: una corsa a suon di farmaci
Il grafico mostra l’andamento a 5 anni, base 100, del titolo Amgen (in grassetto) e dell’indice Datastream Us-healthcare (linea sottile): sia il settore, sia il titolo sono caratterizzati da una tendenza favorevole che secondo noi potrebbe continuare. La fonte dei dati è Datastream.
Attendi, stiamo caricando il contenuto