Prezzo al momento dell’analisi (5/2/2025): 11,03 euro
Consiglio: mantieni
L’utile di BBVA nel 2024 è in crescita di oltre il 30% e si attesta a 1,67 euro per azione, un livello superiore alle nostre attese di 1,55 euro per azione. Altra notizia positiva, buona parte di questa crescita deriva dall'aumento dei ricavi ricorrenti dell’attività bancaria. Più nel dettaglio, il margine di interesse (differenza tra gli interessi incassati sui crediti e quelli pagati sui depositi) è aumentato del 9% e le commissioni del 27%. I due mercati principali di BBVA, Messico e Spagna (rispettivamente 50% e 34% dell'utile totale) hanno buone prospettive macroeconomiche, mentre in Europa la riduzione dei tassi d’interesse potrebbe essere meno pronunciata di quanto atteso qualche mese fa. Tenendo conto di tutto ciò, alziamo le stime sull’utile per azione di BBVA per il 2025 (da 1,50 a 1,60 euro). Manteniamo invece invariate, allo stesso livello del 2024, le stime sul dividendo 2025 (0,7 euro per azione).