Prezzo al momento dell’analisi (5/3/2025): 180,92 euro
Consiglio: acquista
Nel 2024 il fatturato di Air Liquide è sceso del 2%, soprattutto a causa degli sfavorevoli effetti di cambio e i prezzi elevati dell'energia (+2,6% su base comparabile). Nel gas e servizi, tutte le attività sono in crescita, ma le più dinamiche restano elettronica (+3,3%) e salute (+8,6%). Grazie al piano strategico Advance, il margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) è salito al 19,5% (senza gli effetti energetici) nel 2024 (dal 17% del 2023). Il gruppo, complice l’avvio di nuove unità produttive nel 2024, conta di aumentare l'utile netto (senza effetti di cambio) nel 2025, ma non fornisce stime. Ha rivisto, inoltre, al rialzo l’obiettivo sul margine industriale nel periodo 2022-2026. Air Liquide, che ha progetti importanti nella transizione energetica e nell'elettronica, si è associata a TotalEnergies in due importanti progetti per produrre idrogeno verde da usare nei siti industriali del partner.