Prezzo al momento dell’analisi (28/2/2025): 11968 pence
Consiglio: mantieni
Nel 2024 le vendite di AstraZeneca sono salite del 21%: i farmaci oncologici hanno più che compensato le vendite deboli in Cina, dove, inoltre, alcuni suoi dipendenti sarebbero coinvolti in una frode che ha consentito a certi pazienti di ottenere, senza averne diritto, il Tagrisso (contro il tumore ai polmoni) tramite l'assicurazione sanitaria statale. Sempre in Cina, per un'indagine sull’importazione illegale degli antitumorali Imfinzi e Imjudo, il gruppo rischia una multa fino a 5 volte l'ammontare delle tasse evase (circa 232 pence per azione ante imposte). Tutte indagini che non solo offuscano le prospettive del gruppo in Cina - il suo 2°mercato dopo gli Usa - ma mettono anche a rischio il suo obiettivo di un fatturato di 80 miliardi di Usd entro il 2030 (45,8 miliardi nel 2023). Per il 2025 il management è, comunque, ottimista e prevede una crescita delle vendite vicina al 10% (senza effetti di cambio).