Prezzo al momento dell’analisi (12/3/2025): 16,98 euro
Consiglio: acquista
Malgrado una congiuntura meno favorevole rispetto al 2023 (calo dei prezzi e dei volumi in Nord America), nel 2024 Vallourec, specializzata nei tubi d’acciaio senza saldatura, se l’è cavata abbastanza bene, con un margine industriale di quasi il 21%. Ha, inoltre, concluso il risanamento delle finanze (debito netto azzerato) con un anno d’anticipo e annunciato il suo primo dividendo in 10 anni (1,50 euro per azione). Su un anno, malgrado un fatturato in calo del 21,1%, l'utile per azione è sceso ‘solo’ del 9,7% (minori oneri di ristrutturazione); il che lascia ben sperare per il 2025, soprattutto dal 2° semestre (aumento dei prezzi dei tubi in Nord America e buon portafoglio di ordini soprattutto in Medio Oriente). Il gruppo continua, infine, a investire, sia per migliorare la redditività del suo strumento di produzione (Brasile) sia per ridurre la sua dipendenza dagli idrocarburi (idrogeno e geotermia).