Ericsson: risultati positivi nel primo trimestre

Ericsson risultati primo trimestre
Ericsson risultati primo trimestre
Prezzo al momento dell'analisi (22/04/2025): 80 SEK
Anche se alziamo le stime sull’utile per azione 2025 (a 6 Sek) e 2026 (a 6,5 Sek), secondo noi, nel contesto attuale la prudenza resta d’obbligo. Limitati a mantenere il titolo.
Nel 1° trimestre il fatturato di Ericsson (Isin SE0000108656), il produttore svedese di attrezzature per telecom, è tornato a crescere (+3%) dopo anni difficili. La crescita è stata dinamica nel continente americano (+20%; 38% del fatturato) e soprattutto in Nord America (+29%), un mercato molto redditizio. Il management ha dichiarato che alcuni clienti hanno anticipato gli acquisti di apparecchiature di rete in vista dell'introduzione dei nuovi dazi. Nel resto del mondo, però, il fatturato resta in calo. Il margine industriale (ante ammortamenti e costi di ristrutturazione) è salito dal 9,6% al 12,6%; il che fa sperare in una buona crescita per tutto l’anno, malgrado i dazi che dovrebbero ridurlo dell'1% nel 2° trimestre. L’obiettivo a lungo termine è, comunque, confermato (al 15-18%). Il gruppo segnala, però, che i costi di ristrutturazione resteranno elevati nel 2025, segno che non ha ancora risolto tutti i problemi strutturali.
Attendi, stiamo caricando il contenuto