Prezzo al momento dell’analisi (17/4/2025): 128,11 usd
Consiglio: mantieni
ITT ha annunciato i risultati preliminari del 1° trimestre, che vedono ordini per un miliardo di dollari, in crescita del 7% (del 2% senza contare le acquisizioni), trainati da progetti di pompe e connettori. I ricavi sono stati di oltre 900 milioni di dollari grazie a pompe, connettori e settore ferroviario, mentre il settore aerospaziale ha visto una domanda in calo. Il margine di redditività industriale è previsto al 16,5% e l’utile per azione sarà tra 1,29 e 1,35 dollari. Nelle settimane precedenti aveva annunciato il lancio di un motore con intelligenza integrata per la regolazione della velocità variabile, utile a ridurre consumo energetico e emissioni per pompe e ventilatori industriali, punto di ingresso in un mercato di motori industriali da 6 miliardi di dollari. Per il 2025 confermiamo attese di utili per azione di 6,4 euro (7,1 nel 2026). I multipli sono più alti del settore, ma sono anche quelli di una società sana. Consiglio confermato.