Snam: acquisita il 25% di Open Grid Europe

Snam, acquisizione in Germania
Snam, acquisizione in Germania
Prezzo al momento dell'analisi (07/04/2025): 4,58 euro
Ai prezzi attuali, alla luce dell’acquisizione, confermiamo valutazione e consiglio. Titolo correttamente valutato, mantieni.
Snam ha raggiunto un accordo per l’acquisizione del 24,99% di Open Grid Europe (Oge), il più grande operatore indipendente di trasporto gas in Germania (o meglio, del 24,99% di Vier Gas Holding, società con sede in Lussemburgo che possiede indirettamente l’intero capitale sociale di Oge). Si tratta di un passo importante, sia per le dimensioni della “preda” (a Oge fa capo una rete lunga circa 12.000 chilometri) sia per il fatto che Snam è la prima azienda energetica italiana a realizzare un’operazione di questa portata sul mercato tedesco, che è il più grande a livello europeo. Con questa acquisizione, che dovrebbe essere perfeziona entro il terzo trimestre del 2025, Snam raggiungerà oltre 40.000 chilometri di lunghezza dei gasdotti gestiti, rafforzando così la propria presenza in Europa. Ma come verrà finanziata questa acquisizione? Le opzioni sul tavolo sono diverse, ma tra le più probabili ci sono l’utilizzo della liquidità o l’emissione di uno strumento “ibrido”. In ogni caso, tenendo conto del fatto che l’acquisizione dovrebbe contribuire a un lieve aumento dell’utile per azione già nei primi anni (quelli coperti dall’attuale piano strategico) e tenendo conto delle dichiarazioni dei vertici, secondo cui l’operazione non avrà impatti sull’affidabilità creditizia (insomma sul giudizio delle agenzie di rating) e sulla politica dei dividendi, confermiamo le nostre stime sull’utile per azione 2025 e 2026 rispettivamente a 0,39 e 0,40 euro. Consiglio confermato.
Attendi, stiamo caricando il contenuto