De'Longhi: trimestrale tra luci e ombre

Azioni
Azioni
Prezzo al momento dell’analisi (21/5/2025): 29,1 euro
Consiglio: mantieni
Nel 1° trimestre del 2025 i ricavi di De’Longhi sono aumentati del 14,6% rispetto allo stesso periodo del 2024, con l’utile industriale al 15,4% dei ricavi (14,2% l’anno passato). L’area caffè ha generato il 65% del fatturato e è in crescita sia nel settore household, sia in quello professionale. Il fatturato in Europa mette a segno un incremento del 10,7%, l’Asia-Pacifico del 22,8%, (trainata dall’ottima performance del mercato cinese e da un recupero delle vendite in Giappone), l’America del 16%, mentre l’area Medio Oriente, India e Africa cresce del 21,5%. Nella divisione professionale crescono i brand La Marzocco e Eversys, quest’ultima (macchine da caffè per bar) ha recuperato dopo la debolezza evidenziata nel 2024. L’utile dei primi tre mesi è di circa 0,38 euro per azione (0,34 alla fine del 1° trimestre 2024). Stime confermate: ci aspettiamo un utile per azione di 2,2 nel 2025 e di 2,3 nel 2026.
Attendi, stiamo caricando il contenuto