Prezzo al momento dell’analisi (13/6/2025): 21,9 euro
Consiglio: mantieni
In questi giorni il gruppo sta valutando l’offerta per Acea Energia da parte di Eni Plenitude, mentre a fine maggio ha ricevuto la conferma del rating da parte di Moody’s a Baa2, ma con miglioramento delle attese (l’outlook è passato da stabile a positivo). D’altronde il 1° trimestre non è andato male: l’utile industriale è salito dell’8% e l’utile netto di ben il 19% (+3% il dato “ricorrente”). Stimiamo utili per azione di 1,63 euro nel 2025 (1,7 euro nel 2026). I multipli non sono molto distanti da quelli del settore.