Prezzo al momento dell'analisi (12/06/2025): 44,92 euro
Nel 1° trimestre i ricavi di Buzzi (Isin IT0001347308) si sono attestati a quota 972,2 milioni di euro, con una crescita dell'8,7% rispetto allo stesso periodo del 2024, (il dato scende però a un +0,3% a parità di perimetro, cioè a parità di società incluse nel gruppo). L’aumento dei volumi di vendita di cemento (+23%) è stato trainato dal Brasile, mentre è più contenuta la crescita nel settore del calcestruzzo (+3,9%). Il fatturato cala del 3,3% negli Stati Uniti, ma cresce dello 0,7% in Italia e anche nel resto d’Europa c’è stata una ripresa. In Brasile il fatturato è rimasto sotto pressione a causa della svalutazione della valuta locale, il real. Per l'intero anno la società si aspetta risultati simili al 2024, con rischi al ribasso viste le incertezze del contesto internazionale. Prudenza nelle stime e timori di rischi che, tra l'altro, condividiamo: il nostro consiglio sul titolo non cambia. Ai prezzi attuali è caro, vendi.