Thales, Leonardo e Airbus: un’alleanza nei satelliti?

analisi azioni
analisi azioni
Thales (250,7; FR0000121329) sospende fino a metà 2026 il suo piano di riduzione del personale nella controllata Thales Alenia Space. Negli ultimi anni questa divisione ha risentito della diminuzione delle vendite di grandi satelliti, dovuta al calo della televisione satellitare e alla concorrenza di Starlink. Thales ha infatti firmato tre contratti per nuovi satelliti dall’inizio dell’anno. Il gruppo conferma, inoltre, l’obiettivo di raggiungere un margine del 7% entro il 2028 in questa attività.
Mentre l’italiana Leonardo (49,12 euro; IT0003856405) ha ufficializzato la firma di un contratto con Aramco per la fornitura di due velivoli C-27J Spartan in configurazione antincendio, destinati a potenziare le capacità operative della compagnia saudita nella gestione delle emergenze ambientali. Quest'estate la società è impegnata su più fronti strategici: dalla chiusura dell’accordo sulle aerostrutture, ormai in fase avanzata, al dialogo con Airbus e Thales sul dossier satelliti, fino all’attesa per l’offerta su Iveco Defence.
Confermiamo sia per Thales, sia per Leonardo, il nostro consiglio di acquisto in ottica speculativa.
Attendi, stiamo caricando il contenuto