La settimana delle Borse: ventata di ottimismo

Settimana delle Borse 1613
Settimana delle Borse 1613
Da qualche settimana, ormai, il clima delle Borse di cui ti parliamo in queste pagine è stato improntato al pessimismo, o quantomeno all’incertezza, e i motivi non sono certo mancati. Nella settimana appena conclusa, invece, le Borse sembrano aver ritrovato slancio: l’indice statunitense S&P500 chiude con un +3,4%, l’indice delle 50 principali azioni dell’eurozona registra invece un +1,8% trainato dal +2,9% del listino tedesco, mentre Piazza Affari si deve accontentare di un +1,3%.
I motivi di questo giro di boa sono, in un certo senso, speculari a quelli che avevano portato le Borse a zoppicare in precedenza: l’abbassamento del rischio (perlomeno percepito) in Medio Oriente e la tregua commerciale tra Cina e Usa. Sempre per quanto riguarda gli Usa, c’è anche l’effetto delle attese sulle prossime mosse della Banca centrale: è vero che un abbassamento dei tassi non arriverà, probabilmente, nella riunione di luglio, ma è anche vero che il taglio arriverà, secondo i pronostici attuali, nella riunione di settembre.
La prospettiva di tassi ufficiali in calo, anche se magari non subito, sta facendo bene al settore tecnologico. Il settore dei semiconduttori chiude con un brillante +7,8% il suo bilancio settimanale a cui hanno contribuito anche le dichiarazioni ottimistiche di alcuni operatori del settore, come Micron Technology. Ma anche all’interno del mondo della tecnologia, ci sono tante realtà sfaccettate: il tema conduttore della crescita del settore è sempre più orientato all’intelligenza artificiale. In questo contesto, ci sono due titoli vicini a sfondare il valore di Borsa dei 4.000 miliardi di dollari: Microsoft e Nvidia. Al di là di chi taglierà per prima questo traguardo, non è un caso che si tratti proprio di due società che meglio di altre concorrenti stanno interpretando questa “rivoluzione” di mercato. Microsoft (494,95 Usd, Isin US5949181045, +3,9% questa settimana) integrando l’AI nei suoi sistemi, Nvidia (157,75 Usd, Isin US67066G1040, +9,7% questa settimana) con la progettazione dei suoi processori. Ai prezzi attuali, Microsoft merita ancora, secondo noi, un acquisto; mantieni Nvidia.
Nel settore tecnologico, settimana positiva anche per Intel (22,69 Usd; Isin US4581401001; +7,6%) e Meta Platforms (733,63 Usd; Isin US30303M1027; +7,5%). Mantieni entrambi i titoli.
Attendi, stiamo caricando il contenuto