Prezzo al momento dell’analisi (17/7/2025): 76,79 chf
Consiglio: mantieni
Nestlé ha annunciato che il suo nuovo presidente arriverà da Inditex (l’ex CEO) ed entrerà in carica nell'aprile 2026. Questi cambiamenti al vertice del gruppo dimostrano l'insoddisfazione dei principali azionisti per l'andamento del titolo. Gli indicatori del 1° trimestre non sono stati, infatti, incoraggianti, con volumi in aumento solo dello 0,7%. In un settore alimentare molto competitivo, caratterizzato dalla sfiducia verso il "cibo spazzatura" e da pressioni sul potere d'acquisto che spingono i consumatori verso i marchi dei distributori, Nestlé fatica, in effetti, ad aumentare le proprie vendite. La sua attività surgelati (pizze, piatti pronti, ecc.) in Nord America, ad esempio, sta subendo le pressioni sui prezzi di vendita, la forte concorrenza e i cambiamenti nelle abitudini alimentari. Sono quindi attese misure per rilanciarla. Le posizioni del gruppo restano più forti nei settori del caffè e degli alimenti per animali, mentre nel settore acqua, Nestlé è alla ricerca di un partner a cui vendere una parte della sua attività. Il nuovo management dovrà, infine, decidere cosa fare della partecipazione detenuta in L'Oréal, valutata 40 miliardi di euro.