Prezzo al momento dell’analisi (7/7/2025): 40,47 euro
Consiglio: mantieni
Senza entrare nei dettagli tecnici, con questo nuovo trattamento le eventuali perdite finanziarie (o svalutazioni) di Nissan non influenzeranno più direttamente il conto economico di Renault (saranno registrate direttamente nel patrimonio netto). Inoltre, qualsiasi vendita di azioni Nissan da parte del gruppo francese non comporterà più la registrazione di una associata perdita contabile nel suo conto economico. Questi cambiamenti contabili segnalano anche un allentamento dei legami finanziari tra Renault e Nissan - con Renault che sta gradualmente riducendo la sua partecipazione in Nissan - che dovrebbe rassicurare gli investitori sulla capacità di Renault di concentrandosi maggiormente sulle proprie attività e sullo sviluppo degli altri marchi (Dacia, Alpine, …), senza essere sempre influenzata dalle performance altalenanti di Nissan. L'adozione di questo nuovo metodo contabile avrà, tuttavia, un effetto negativo significativo (di 9,5 miliardi di euro) sui risultati del 1° semestre. Di conseguenza, Renault chiuderà il 2025 in rosso; una perdita (contabile) che non avrà, però, alcun impatto sulla tesoreria o sul dividendo.