Renault: cambio di consiglio

analisi azioni
analisi azioni
Prezzo al momento dell’analisi (15/7/2025): 41,25 euro
Consiglio: vendi
Contro ogni aspettativa, e solo un mese dopo l’annuncio della partenza del direttore generale de Meo, Renault ha rivisto al ribasso i suoi obiettivi per l’anno in corso. La casa automobilistica francese si aspetta ora un margine industriale intorno al 6,5% (rispetto a circa il 7% precedente) e un flusso di cassa compreso tra 1 e 1,5 miliardi di euro (prima l’attesa era intorno ai 2 miliardi).
Oltre a una performance deludente nel veicoli commerciali, Renault segnala una crescente pressione dai concorrenti e un calo più marcato del previsto nel segmento delle vendite ai privati. Il gruppo pubblicherà i risultati dettagliati a fine luglio e in quell’occasione annuncerà nuove misure di riduzione dei costi.
Secondo noi, non è certo che le nuove previsioni rappresentino un “punto di minimo” definitivo, oppure se saranno necessari ulteriori aggiustamenti in futuro.
La pressione su prezzi e costi (soprattutto quelli legati alla transizione elettrica) potrebbe continuare a pesare sui margini di Renault, già tra i più bassi del settore. Inoltre, la forte dipendenza dal mercato europeo (70% delle vendite) è un punto debole. Un rallentamento prolungato in questa regione avrebbe un impatto significativo sui risultati.
Infine, la partenza del direttore generale, temporaneamente sostituito dal direttore finanziario, ha creato un periodo di incertezza che potrebbe minare la fiducia degli investitori, soprattutto in assenza, per ora, di una strategia chiara. Modifichiamo il nostro consiglio e il titolo passa a vendere.
Attendi, stiamo caricando il contenuto