A2A: avanti piano

I ricavi sono cresciuti del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024.
I ricavi sono cresciuti del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Nel primo semestre del 2025, A2A (2,161 euro al 4/8) ha chiuso con un risultato positivo, anche se leggermente inferiore rispetto all’anno precedente. I ricavi sono cresciuti del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo aumento è stato trainato dall’andamento favorevole dei prezzi dell’energia, dal contributo della nuova controllata Duereti e dalla ripresa di alcune attività legate alla vendita e smaltimento dei rifiuti.
Tuttavia, nonostante l’aumento del fatturato, l’utile industriale prima di spesare la quota parte dei costi pluriennali (l’Ebitda) è sceso del 4%. Questa flessione lieve si spiega soprattutto con il ritorno a livelli normali della produzione da impianti idroelettrici, che nel 2024 aveva beneficiato di condizioni meteo eccezionalmente favorevoli. Se si esclude questo fattore meteorologico straordinario, l’Ebitda risulterebbe in crescita del 2%.
L'utile netto è stato in calo dell’11%. Anche in questo caso, al netto della “normalizzazione idraulica”, A2A mostrerebbe una sostanziale tenuta, con una leggera crescita dell’utile “corretto” del 1%.
Inoltre, l’azienda ha proseguito nel suo percorso di investimenti per la transizione ecologica con un incremento del 23%.
Guardando avanti, A2A prevede di chiudere l’intero 2025 nella fascia alta delle stime, con un Ebitda atteso tra 2,17 e 2,20 miliardi e un utile netto corretto tra 680 e 700 milioni di euro, in pratica le stesse somme previste in occasione della presentazione della prima trimestrale.
A2A ha anche annunciato un accordo di lungo termine con ERG per l’acquisto di 2,7 TWh di energia eolica nei prossimi 15 anni.
Dal canto nostro, viste anche le conferme della società circa le sue attese per l’anno in corso, vi confermiamo le nostre attese di utile a 0,22 euro per azione nel 2025, 0,23 nel 2026 e 0,23 nel 2027. I multipli sono lievemente migliori del settore, mentre la qualità dei bilanci è buona. Il rischio è pari a 3/5 e il momentum neutro. Confermiamo per ora il consiglio mantieni.
Attendi, stiamo caricando il contenuto