Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
Al netto degli effetti di cambio, le vendite di Ahold Delhaize sono cresciute su entrambe le sponde dell’Atlantico.
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. In via esclusiva puoi accedere anche tu e provare i nostri servizi.
Sblocca il contenuto di questo articolo. Mantieni il controllo dei tuoi investimenti con una fonte di informazione affidabile creata che ti permetta di prendere decisioni consapevoli. Aderendo avrai diritto a 5 crediti gratuiti per accedere a analisi indipendenti, suggerimenti su come affrontare la volatilità dei mercati, un portafoglio virtuale per monitorare i tuoi successi.
Prezzo al momento dell’analisi (7/8/2025): 35,1 euro
Consiglio: acquista
Il fatturato del secondo trimestre è aumentato del 3,3% (+6,5% al netto degli effetti di cambio) e l’utile operativo ante elementi eccezionali dell’1,9%. Le tendenze osservate nel 1° trimestre proseguono: la redditività rimane sotto pressione negli USA (58% del fatturato, margine operativo del 4,4%) a causa delle promozioni, mentre l’Europa (margine operativo stabile al 3,7%) continua ad andare bene. Il gruppo ha confermato le sue prospettive per l’intero 2025: margine operativo stabile intorno al 4% al netto di elementi non ricorrenti (dopo il 3,9% del primo semestre) e un aumento del 5-9% dell’utile per azione. Il dividendo intermedio è stato aumentato di 1 centesimo di euro, a 0,51 euro per azione.