Sanofi: aumentano le vendite

analisi azioni
analisi azioni
Prezzo al momento dell’analisi (4/8/2025): 82 euro
Consiglio: acquista
Le vendite di Sanofi sono aumentate del 10,1% (al netto degli effetti di cambio), grazie ai lanci di nuovi prodotti e al balzo del 21% di Dupixent, spinto dalla sua nuova indicazione nella broncopneumopatia cronica ostruttiva. Inoltre, gli obiettivi di vendita sono stati rivisti al rialzo e il gruppo ritiene gestibile la situazione anche nel caso in cui gli Stati Uniti imponessero dazi del 15% sulle importazioni farmaceutiche provenienti dall’Europa.
La società intende completare il suo programma di riacquisto di azioni da 5 miliardi di euro nel 2025. Ad oggi, è stato riacquistato l'80,3%.
Le vendite negli Stati Uniti sono state pari a 4.878 milioni di euro, con un aumento del 17,3%. La performance è stata trainata dall’Immunologia, dai lanci farmaceutici, dall’insulina Lantus, mentre le vendite di vaccini sono cresciute a un ritmo più lento.
Le vendite in Europa, pari a 2.101 milioni di euro (+ 3,0%) sono state sostenute dall’immunologia, dai lanci farmaceutici e dai vaccini, in calo gli altri principali farmaci.
Nel Resto del Mondo le vendite sono state di 3.015 milioni di euro, con un aumento del 4,4%. Questo risultato è stato guidato dai vaccini, dall’immunologia, da nuovi farmaci e dall’insulina Toujeo, mentre le vendite degli altri principali farmaci sono diminuite. Le vendite in Cina sono state di 687 milioni di euro, in aumento dell’1,8% in un mercato in calo, influenzato dal rinnovo della lista nazionale dei farmaci rimborsabili.
L'utile netto rettificato del secondo trimestre ha deluso, appesantito dall'aumento delle spese per la ricerca, per questo abbiamo rivisto al ribasso le nostre stime. Il consiglio non cambia, titolo da acquistare.
Attendi, stiamo caricando il contenuto