Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
Come già avvenuto nel secondo trimestre dell’esercizio 2024-2025 (l’anno fiscale termina il 30 settembre), anche nel terzo trimestre Walt Disney ha superato le attese del mercato.
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. In via esclusiva puoi accedere anche tu e provare i nostri servizi.
Sblocca il contenuto di questo articolo. Mantieni il controllo dei tuoi investimenti con una fonte di informazione affidabile creata che ti permetta di prendere decisioni consapevoli. Aderendo avrai diritto a 5 crediti gratuiti per accedere a analisi indipendenti, suggerimenti su come affrontare la volatilità dei mercati, un portafoglio virtuale per monitorare i tuoi successi.
Prezzo al momento dell’analisi (7/8/2025): 112,88 usd
Consiglio: acquista
Il fatturato di Walt Disney del 3° trimestre, chiuso a fine giugno, è cresciuto del 2%, mentre l’utile per azione, al netto di elementi eccezionali, è salito del 16% a 1,61 usd, sostenuto dai parchi a tema e dai servizi di streaming, mentre le attività di TV lineare continuano a perdere terreno. Forte di questi risultati, come già previsto dal mercato, Disney ha alzato gli obiettivi per l’intero esercizio. Al netto di eventi eccezionali, ora prevede un utile per azione di 5,85 usd, in crescita del 18% su base annua. Nei primi nove mesi dell’anno, l’utile per azione al netto di elementi eccezionali è cresciuto del 26% a 4,82 usd. Inoltre, Disney ha annunciato un importante accordo di estensione della collaborazione con la NFL (football americano). In cambio di programmi aggiuntivi della NFL e dell’integrazione di contenuti NFL nell’offerta streaming di Disney, la NFL riceverà una partecipazione del 10% in ESPN (la controllata sportiva di Disney). Consiglio confermato.