Alphabet non dovrà vendere Chrome e Android

analisi azioni
analisi azioni
Prezzo al momento dell’analisi (2/9/2025): 211,35 usd
Consiglio: mantieni
Alphabet potrà mantenere il suo sistema operativo Android e il suo browser Chrome, ma non potrà più stipulare accordi di esclusiva per rafforzare la sua posizione dominante nella ricerca online. Il gruppo potrà inoltre continuare a remunerare produttori di smartphone come Apple (229,72 usd; mantieni) per il cosiddetto “revenue sharing” pubblicitario legato alle ricerche effettuate sui loro dispositivi. In cambio, però, Google dovrà condividere dati con i concorrenti per aprire il mercato della ricerca e della pubblicità online: una decisione che rappresenta un nuovo rischio competitivo, sebbene probabilmente non nell’immediato.
Il giudice giustifica queste decisioni, meno severe di quanto temuto dal gruppo, anche con l’arrivo dell’intelligenza artificiale, che sta rimescolando le carte e minacciando il quasi monopolio di Alphabet nel settore della ricerca online. Non è probabilmente la fine della vicenda, dato che Alphabet ha la possibilità di fare appello: l’attuazione delle decisioni potrebbe quindi essere rinviata di diversi anni.
Alphabet resta un titolo di qualità, con un prezzo ai massimi storici ma che non ci sembra comunque sopravvalutato. Confermiamo il nostro consiglio: mantieni.
Attendi, stiamo caricando il contenuto