Snam, il prezzo del gas rialza la testa

Primi rialzi per il prezzo del gas naturale
Primi rialzi per il prezzo del gas naturale
Prezzo al momento dell'analisi (03/09/2025): 5,1 euro
Dopo un andamento in calo quasi costante durante tutta l’estate, con l’arrivo delle prime avvisaglie di autunno il prezzo del gas naturale sui mercati internazionali ha rialzato la testa: rispetto agli ultimi giorni di agosto, il rialzo è di circa il 10%. Per il momento, tuttavia, non ci sono segnali che possano far pensare a picchi improvvisi: nonostante la situazione internazionale continui a rendere problematico, se non impossibile, l’approvvigionamento da alcuni Paesi (Russia in primis), alcuni elementi come il livello elevato di stoccaggi e le previsioni di un clima abbastanza mite hanno contribuito a calmierare i rialzi del prezzo di questa materia prima. In tema di stoccaggi, Snam (Isin IT0003153415) è tra le società che sembrano essersi preparate per tempo ad affrontare la stagione invernale, con un livello di scorte superiore alla media delle società europee del settore. Forte inoltre dei dati positivi del primo semestre (utile industriale +5,3%, utile netto +8,5% a 0,22 euro per azione), il gruppo può affrontare con relativa serenità la seconda parte dell’anno. Certo, nonostante gli elementi di cui ti abbiamo parlato qui sopra, l’ipotesi di turbolenze sul mercato non può essere del tutto esclusa. Ma in attesa dei conti del terzo trimestre, ancora in corso, ci sembra che lo scenario attuale sia tale da permetterci di confermare le previsioni sull’utile per azione a 0,41 euro nel 2025 e nel 2026, e a 0,42 euro nel 2027. Oltre alle stime, confermiamo anche la nostra valutazione (titolo correttamente valutato) e il consiglio. Mantieni
Attendi, stiamo caricando il contenuto