Buone prospettive per Eli Lilly

analisi azioni
analisi azioni
Prezzo al momento dell’analisi (9/10/2025): 855,35 usd
Consiglio: mantieni
Eli Lilly considera il Kisunla - che ha ricevuto ormai il via libera anche in Europa per trattare il morbo di Alzheimer - un suo nuovo prodotto di punta, anche se la sua affermazione potrebbe essere ostacolata da performance ritenute insufficienti a causa di alcuni effetti collaterali, talvolta significativi. Questo farmaco contribuirà, in ogni caso, ai risultati del gruppo insieme a Mounjaro (diabete) e Zepbound (obesità), che hanno già permesso di superare le attese nel 2° trimestre e di migliorare le prospettive per il 2025. Eli Lilly si è, inoltre, rafforzata quest’estate nel settore dell’obesità grazie a un accordo con l’americana Superluminal per lo sviluppo congiunto di nuovi trattamenti. Intanto, entro fine anno, conta di presentare la domanda di omologazione per la sua pillola per l'obesità (Orforglipron), nonostante dei risultati clinici in chiaroscuro. Eli Lilly non trascura, comunque, il suo sviluppo anche in settori diversi dall'obesità, come dimostrano le acquisizioni di Scorpion Therapeutics (oncologia), SiteOne Therapeutics (dolore cronico) e Verve Therapeutics (terapie geniche).
Attendi, stiamo caricando il contenuto