Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
Dopo mesi di rallentamento, il colosso del lusso LVMH mostra segnali di ripresa grazie al miglioramento della domanda in Asia. Ecco come cambia il nostro consiglio sul titolo.
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. In via esclusiva puoi accedere anche tu e provare i nostri servizi.
Sblocca il contenuto di questo articolo. Mantieni il controllo dei tuoi investimenti con una fonte di informazione affidabile creata che ti permetta di prendere decisioni consapevoli. Aderendo avrai diritto a 5 crediti gratuiti per accedere a analisi indipendenti, suggerimenti su come affrontare la volatilità dei mercati, un portafoglio virtuale per monitorare i tuoi successi.
Prezzo al momento dell’analisi (14/10/2025): 532,8 euro
Consiglio: acquista
Nel 3° trimestre 2025, LVMH ha registrato una crescita organica dell’1%, superando le attese grazie al miglioramento della domanda in Cina — un progresso rispetto al calo del 3% del 1° semestre. La divisione Moda e Pelletteria (la principale del gruppo) mostra ancora un calo del 2%, ma la situazione sembra stabilizzarsi dopo la flessione del 7% dei primi sei mesi. Un segnale molto atteso dagli investitori, che dovrà essere confermato nei prossimi trimestri per dissipare i dubbi sul potenziale dei marchi del gruppo in un mercato globale del lusso in rallentamento.
L’Europa si distingue in negativo per la riduzione dei flussi turistici, mentre le altre aree geografiche (Giappone escluso) mostrano un netto miglioramento. In Asia — e in particolare in Cina — la crescita riprende vigore.
Il gruppo sta riorganizzando progressivamente il management delle sue principali maison per dare nuovo slancio alle collezioni e ai prodotti di lusso. Certo, resta del lavoro da fare per riportare LVMH a una crescita sostenuta. Puntiamo però sulla capacità del management di centrare l’obiettivo e modifichiamo il nostro consiglio sul titolo, che secondo noi è ora da acquistare.