Cosa c’è dietro la riorganizzazione Unicredit-Amundi
Unicredit vs Amundi
Unicredit vs Amundi
Unicredit ha annunciato l’intenzione di riconsiderare la propria collaborazione con Amundi, partner storico del gruppo nella gestione del risparmio. L’accordo in vigore, che regola la distribuzione dei fondi Amundi presso le filiali della banca, è stato stipulato nel 2022 e scadrà nel 2027. Non solo rinnovo non dovrebbe esserci, ma Unicredit ha annunciato di voler azzerare la distribuzione di fondi Amundi entro fine 2025.
Il riassetto si inserisce in un movimento più ampio del settore: le grandi banche europee stanno riportando in casa parte delle attività di asset management – ovvero la gestione professionale del denaro dei risparmiatori - per migliorare l’efficienza interna e ridurre la dipendenza da operatori esterni. Secondo alcune fonti, Amundi sta riducendo la propria presenza in Italia, con esuberi e un piano di razionalizzazione delle sedi.
Per ora non sono previsti cambi immediati per la clientela, ma il nuovo assetto potrebbe riflettersi nel tempo su offerta, costi e modalità di consulenza.
È possibile che la clientela veda una revisione della gamma di prodotti di risparmio gestito offerto. Qualora ciò avvenisse potrebbe essere una occasione per i clienti per rivedere i propri portafogli investiti e optare magari per prodotti mediamente meno cari, come gli Etf.
Il passaggio verso un modello più autonomo potrebbe portare a maggiore trasparenza e controllo sui prodotti offerti, ma anche a una responsabilità più diretta da parte della banca nella gestione dei patrimoni.
Il piano di riorganizzazione dovrebbe concludersi entro la metà del 2027, quando Unicredit punta a disporre di una piattaforma di gestione e consulenza più integrata. L’obiettivo è trattenere una quota più ampia delle commissioni e gestire in modo più efficiente la relazione con la clientela.
Questa strategia è una svolta strutturale: Unicredit si muove verso un modello di banca più autonoma, capace di gestire direttamente il rapporto tra risparmio, consulenza e prodotti finanziari. Al momento, non cambia il nostro consiglio sul titolo Unicredit.
Per quanto riguarda il mondo dei fondi comuni, non devi per forza investire in quelli che ti propone la tua banca. Puoi anche affidarti alle piattaforme online (vedi qui), che in generale offrono condizioni migliori, un catalogo più ampio e su cui puoi beneficiare di condizioni vantaggiose, come lo sconto sul bollo.
Attendi, stiamo caricando il contenuto