Trimestre oltre le attese per Repsol
analisi azioni
analisi azioni
Prezzo al momento dell’analisi (18/11/2025): 16,75 euro
Consiglio: mantieni
Gli elevati margini nella raffinazione, che hanno più che compensato il calo dei prezzi del petrolio e permesso all’utile industriale di Repsol di crescere del 47%. Nell'esplorazione/produzione, malgrado un leggero calo della produzione (-0,4%), l’utile è comunque cresciuto del 10,5%, grazie all’aumento dei prezzi del gas, che ha compensato il calo dei prezzi del greggio. La sorpresa è arrivata, però, dalla raffinazione, che ha beneficiato della crescita economica in Spagna con conseguente aumento della domanda di prodotti raffinati. Questi margini di raffinazione dovrebbero compensare la volatilità dei prezzi del greggio nel trimestre in corso. Negli ultimi mesi, Repsol si è focalizzata sulla ristrutturazione dell’esplorazione/produzione, un’attività per cui sta studiando un possibile sbarco in Borsa nel 2026 per finanziare lo sviluppo nelle rinnovabili, in cui - a differenza di concorrenti, come Shell o BP – continua a puntare.
Attendi, stiamo caricando il contenuto