Zignago vetro frena la contrazione
Zignago vetro frena la contrazione.
Zignago vetro frena la contrazione.
Con un calo dei ricavi del 4,9% nei primi nove mesi del 2025, la performance di Zignago Vetro mostra un miglioramento rispetto al primo semestre, quando la contrazione era stata più marcata. La flessione del fatturato è stata in parte compensata da un deciso recupero della marginalità operativa nel terzo trimestre. L’utile industriale prima di spesare la quota parte dei costi pluriennali (Ebitda), pur in calo del 23,7% rispetto a un anno prima ha mostrato un progresso in termini di marginalità.
L’utile netto consolidato è sceso del 59,1% rispetto allo stesso periodo del 2024, ma la dinamica trimestrale è incoraggiante: nel periodo luglio-settembre il risultato netto è calato del 26,7%, segno di una marginalità che si sta progressivamente stabilizzando.
Il mercato dei contenitori per bevande e alimenti si conferma in ripresa, con volumi superiori al 2024 e prezzi in via di consolidamento. Permane invece la debolezza della cosmetica e profumeria, ancora penalizzata dallo smaltimento delle scorte e da consumi finali incerti.
Per il resto dell’anno il gruppo prevede che la domanda di contenitori per bevande e alimenti prosegua la ripresa, con prezzi in stabilizzazione. Permarrà la debolezza nella cosmetica e profumeria, ancora penalizzata dallo smaltimento delle scorte e dai consumi incerti. In un contesto geopolitico instabile, il Gruppo punta su efficienza e flessibilità per sostenere la marginalità e la liquidità.
Dal canto nostro, manteniamo una visione costruttiva sulle prospettive del titolo, sostenuta da fondamentali solidi e da una buona generazione di cassa. Tagliamo, però le stime di utile per azione da 0,4 a 0,34 euro nel 2025, da 0,7 a 0,58 nel 2026, lasciando inalterate quelle del 2027 a 0,75. I multipli dopo i recenti cali restano in linea con il settore del packaging in vetro e metallo, il momentum è neutro, il rischio medio (3/5), la qualità dei bilanci buona. Il titolo resta correttamente valutato: coerente, dunque, confermare la raccomandazione mantieni.
Attendi, stiamo caricando il contenuto