Nuovi bond da acquistare…

sostenibile
sostenibile
Il rialzo dei tassi d’interesse, benché sia un problema per conti pubblici, per chi deve prendere in prestito soldi e purtroppo determinato anche dalla lotta al carovita dilagante, ha riportato i rendimenti delle obbligazioni su livelli tali da farle rientrare nei portafogli. E dopo aver reintrodotto le obbligazioni anche per la zona euro, e adattato i portafogli con rendita con i bond, continuiamo ad aggiornare i consigli, visto che le occasioni, finalmente, non mancano. In tabella ti riportiamo 6 nuove possibilità di acquisto e per ogni bond ti riportiamo quando e come lo puoi usare.
NUOVI BOND All’ACQUISTO: COME USARLI |
||
Valuta |
Titolo |
Quando usarlo |
Eur |
Bobl Green Bond 0% 10/10/2025 |
Puoi acquistarlo per la quota da dedicare |
Brl |
Banca Mondiale (Birs) Sustainable 9,5% 20/01/2026 |
Quota da dedicare al real nei portafogli, |
Nok |
Kfw Green Bond 08/08/2025 1,125% |
Puoi usarli per la posta in corone norvegesi, |
Usd |
Eib Green Bond 2,875% 13/06/2025 |
Quota da dedicare al dollaro nei portafogli. |
Tutti quanti possono essere usati per la posta extra-portafoglio non speculativa da dedicare alle obbligazioni sostenibili. |
Eccoti, con un esempio pratico, come leggere la tabella. Bobl Green Bond 0% 10/10/2025 è un titolo di Stato tedesco e in quanto tale puoi acquistarlo per la quota del 5% da dedicare ai Bund (in alternativa quindi a Bund 1% 15/08/2025 che già ti consigliamo) nel portafoglio difensivo o per la quota del 2,5% nel portafoglio equilibrato. Non staccando cedole, però, non è adatto ad essere utilizzato nei portafogli con rendita. Anche il bond dell’Unione europea può essere utilizzato in alternativa al Bund: il motivo di questa fungibilità è dovuto all’elevato rating dell’Unione europea, praticamente identico a quello tedesco: usandoli in alternativa non si altera il profilo rischio/rendimento della posta in obbligazioni in euro.
RATING GERMANIA E UE
Il rating della Germania è AAA per tutte le case di rating, quello dell’Unione europea è AAA per Fitch e Moody’s e AA+, quindi solo uno scalino in meno, per S&P. Di fatto è tra gli emittenti con la massima affidabilità e solo di un soffio sotto quella della Germania. Per questo, puoi usarlo come sustituto del Bund: va ad occupare la quota da dedicare all’emittente più sicuro di tutti.
USALI ANCHE IN OTTICA SOSTENIBILE
Come avrai notato si tratta di green bond (più un social bond e un bond sostenibile), ma questo non è assolutamente un motivo per non utilizzarli all’interno dei portafogli. Sono infatti perfetti sostituti in termini di duration, rischio e rendimento degli altri bond non sostenibili. Nulla cambia. Il fatto di essere green, social… diventa invece rilevante se hai delle preferenze di sostenibilità. Se sei attento a questi aspetti allora questi bond possono assolvere anche ad un’altra funzione: quella di allineare i tuoi investimenti alla tua ricerca della sostenibilità.
NUOVI BOND ALL’ACQUISTO E LE TUE PREFERENZE DI SOSTENIBILITÀ |
||
Valuta |
Titolo |
A quale obiettivo sostenibile contribuisce? |
Bobl Green Bond 0% 10/10/2025 |
Vita sotto l’acqua Vita sulla terra Energia pulita ed accessibile Azione sul clima |
|
Eur |
Eu Sure Bond Tf 0% 04/11/2025 |
Salute e benessere Lavoro dignitoso e crescita economica |
Brl |
Banca Mondiale (Birs) Sustainable 9,5% 20/01/2026 |
Contribuisce a ben 14 obiettivi su 17. |
Brl |
World Bank Green Bond 5% 22/01/2026 |
Vita sotto l’acqua Vita sulla terra Energia pulita ed accessibile Azione sul clima Acqua pulita e condizioni igienico-sanitario |
Nok |
Kfw Green Bond 08/08/2025 1,125% |
Energia pulita ed accessibile Azione sul clima Consumo sostenibile e responsabile Città e comunità sostenibili |
Usd |
Eib Green Bond 2,875% 13/06/2025 |
Energia pulita ed accessibile Azione sul clima |
Questo spiega il motivo per cui abbiamo inserito La tabella qui sopra che riporta anche a quale obiettivo di sviluppo sostenibile contribuisce. Se per esempio sei attento a problematiche sociali, allora il bondEu Sure Bond 0% 04/11/2025 fa al caso tuo, visto che tra gli obiettivi a cui contribuisce c’è quello di garantire un lavoro dignitoso. Stesso discorso puoi farlo con gli altri titoli in tabella. Come usarli? Come visto puoi usarli nei portafogli scegliendoli in base alle tue preferenze di sostenibilità. Ma non solo. Tra gli investimenti extra-portafoglio non speculativi consigliamo anche fondi ed Etf obbligazionari su tematiche sostenibili: da oggi puoi scegliere anche questi bond in quell’ottica in alternativa ai prodotti di risparmio gestito già consigliati.
AGENDA 2030: TUTTI GLI OBIETTIVI IN DETTAGLIO
Obiettivo 1: Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo
Obiettivo 2: Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
Obiettivo 4: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
Obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
Obiettivo 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
Obiettivo 9: Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Obiettivo 10: Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Obiettivo 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
Obiettivo 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre
Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni forti
Obiettivo 17: Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile
Attendi, stiamo caricando il contenuto